@devil è arrivato il momento di tornare ai #Nokietti ed usarli come access point WIfi oppure di passare al #SOftwareLibero anche sui cellulare, anche se la scelta è ristretta: #Librem5, #PinePhone ed pochi altri.
@devil è arrivato il momento di tornare ai #Nokietti ed usarli come access point WIfi oppure di passare al #SOftwareLibero anche sui cellulare, anche se la scelta è ristretta: #Librem5, #PinePhone ed pochi altri.
Buon compleanno, #Linux!
Il 25 agosto 1991, il ventunenne Linus Torvalds annunciò che stava sviluppando "un sistema operativo libero (solo un hobby, non sarà un granché)"
Oggi, dai dispositivi della NASA agli #smartphone Android ai #supercomputer: #Linux è a fondamento della tecnologia di tutti i livelli, in tutto il mondo.
Me la ricordo la email di Linus Torvalds, a casa di un amico nello sgabuzzino nel quale aveva ricavato la sua tana informatica.
FediRedirect: l’estensione per connettersi al fediverso
FediRedirect: l'estensione per connettersi al fediverso - Web Apps Magazine
Ho già ricondiviso il post di WebAppsMagazine che mi ha fatto scoprire questa estensione, ma credo sia opportuno metterla anche qui, nel mio piccolo angolo in rete. L'idea è carina ed effettivamente risolve una delle pr
https://monodes.com/predaelli/2025/08/21/fediredirect-lestensione-per-connettersi-al-fediverso/
#Fediverse #SoftwareLibero #Firefox
Una tipica storia di sostenibilità del software open source.
Immagine sx: Tutti i grandi marchi automobilistici che usano #curl nei loro veicoli.
Immagine dx: Tutti i grandi marchi automobilistici che pagano o sponsorizzano #curl.
Spoiler: l'immagine di destra è vuota
Curl è ovunque, ma pochi lo sostengono.
Fonte: Stenberg, sviluppatore di curl
@linux
#opensource #sostenibilità #FOSS #automotive #softwarelibero
@informapirata @uriel @fediverso
Anche questo intervento di Laura Hargreaves potrebbe essere un utile contributo alla discussione sul rilancio di un'altra internet: “Back to the Old Internet: A Personal Reboot”
Switching to Linux. Self-hosting. Fossifying my phone.
I thought the old internet was gone — turns out, it just needed a reboot.
https://laurahargreaves.com/the-old-internet/
#SoftwareLibero
#foss
#openweb
#SelfHosting
#fediverse
#PhoneFossifying
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@Puntopanto
@lealternative
@filippodb
@maupao
@laura
@wikimediaitalia
@nemobis
#Operese è un innovativo software #opensource che automatizza la migrazione da #Windows 10 a #Kubuntu, facilitando il passaggio anche per utenti non esperti. Dopo il riavvio ci si ritrova sul desktop di #Linux, conservando tutti i propri dati. Il software è ancora acerbo ma l'idea è davvero interessante e molto ambiziosa.
GitHub chiede un Fondo Sovrano Europeo per l’Open Source: ecco perché è (finalmente) una buona idea
GitHub, la piattaforma più usata dagli sviluppatori open source, ha lanciato un appello chiaro all’Unione Europea: è ora di istituire un Fondo Sovrano Europeo per l’Open Source.
#UnionEuropea #softwarelibero #freesoftware #Opensource #linux #UnoLinux @opensource
[OLDIES BUT GOODIES]
Introduzione a Framagit: https://dgxy.link/Framagit
Questa traduzione di un tutorial per l'uso del software libero Gitlab nella versione di Framasoft, ha gà qualche anno, ma può sempre tornare utile :)
GitLab è basato su Git, un software di gestione delle versioni decentralizzato creato nel 2005 da Linus Torvalds e distribuito con licenza GNU General Public License.
#Framagit #GitLab #SoftwareLibero #Framasoft #Git #traduzioni #OldiesButGoodies
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao
@devol
@informapirata
@openiteste
@lealternative
@informapirata
@dado
@Galessandroni
@alephoto85
@Framasoft
@wikimediaitalia
Una splendida mappa europea sull'argomento “i #BigTech devono sparire”
Le migliori alternative europee Open si trovano elencate sui siti italiani:
Immagine pubblicata nel gruppo di discussione italiano sull'Open Source seguibile qui: @opensource@diggita.com
[OLDIES BUT GOODIES]
Una raccolta di servizi liberi on line ( un bouquet, come dicono poeticamente gli amici francesi): https://ladigitale.dev/digibunch/#/b/6694e3b92ced7
Aggiornata con l'aggiunta di Marklab una suite di applicazioni in Markdown creata da @eyssette all'interno della Forge des Communs Numériques Éducatifs
Il bouquet di link è un servizio di La Digitale
Altri link da aggiungere?
#SoftwareLibero #BeniComuniDigitali #OldiesButGoodies #Markdown #LaDigitale
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@devol
@openiteste
@ItaLinuxSociety
@wikimediaitalia
@dado
@prealpinux
@lealternative
@opensource
@maupao
@Puntopanto
@lindasartini @alephoto85
@Framasoft
@ladigitale
@nemobis
Public Money? Public Code! (Italiano)
Me and @ITzTravelInTime are going to this year's #GUADEC in Brescia. See you there!
---
Io e @ITzTravelInTime andremo al GUADEC di quest'anno a Brescia. Ci vediamo lì!
PewDiePie, uno degli youtuber più influenti al mondo, ha da poco rilasciato un video dove spiega come ha degooglizzato la sua vita. Circa un mese fa usciva un altro suo video su come fosse passato a Linux
@franzmari
Hai ragione. Tanto più che mi hai anche fatto ricordare che uno dei modi espressamente citati dalla Free Software Foundation (@fsf) per guadagnare col #SoftwareLibero è proprio quella di venderne versioni con garanzie ed assunzioni di responsabilità!
Italo Vignoli: «Quando qualcuno migra al software libero dobbiamo aiutarlo, dobbiamo sostenerlo, perché è da solo, perché intorno ha un ambiente che è esattamente contro di lui»
CoMaps, il recente fork di Organic Maps, è ora disponibile su FDroid!
Scaricalo da qui: https://f-droid.org/packages/app.comaps.fdroid
Vuoi sapere perché è nato questo fork?
Ecco un articolo che spiega le motivazioni alla base del progetto: https://news.itsfoss.com/organic-maps-fork-comaps
Ancora qualche giorno per sostenere lo sviluppo dell'applicazione mobile per PeerTube: https://support.joinpeertube.org/en/
#PeerTube #Crowdfunding #fediverso #Framasoft #SoftwareLibero #contributopia #video
@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@scuola@poliverso.org
@lealternative
@devol
@opensource
@prealpinux
@dado
@openiteste
@DarioZanette
@filippodb
@mauriziocarnago
@quinta
@dagoneye
@kenobit
@Galessandroni
More Than a Dozen #VPN Apps Have Undisclosed Ties To #China - #Slashdot
I dare say that using only #FreeAsInFreedom #FreeSoftware helps **a lot** in solving these issues.
I like urge you to use the more clear Italian word #SoftwareLibero or the French #LogicielLibre as those words make it clear the issue is freedom, not price
https://yro.slashdot.org/story/25/06/12/1731258/more-than-a-dozen-vpn-apps-have-undisclosed-ties-to-china
I tuoi contenuti non sono carburante per le IA. La tua privacy non è in vendita.
È ora di scegliere software che sta dalla tua parte.
LibreOffice è la suite per ufficio open source che non ti traccia e non sfrutta i tuoi dati. Dietro c'è una non-profit (@tdforg), non una Big Tech.
La differenza è tutta qui. Leggi di più: https://blog.documentfoundation.org/blog/2025/06/10/libreoffice-for-end-user-privacy-tdfs-annual-report-2024/
Segui libreoffice e l'open source: