digitalcourage.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Diese Instanz wird betrieben von Digitalcourage e.V. für die Allgemeinheit. Damit wir das nachhaltig tun können, erheben wir einen jährlichen Vorausbeitrag von 1€/Monat per SEPA-Lastschrifteinzug.

Server stats:

830
active users

#softwarelibero

2 posts2 participants0 posts today

Buon compleanno, #Linux! 🐧🎈🎂

Il 25 agosto 1991, il ventunenne Linus Torvalds annunciò che stava sviluppando "un sistema operativo libero (solo un hobby, non sarà un granché)"

Oggi, dai dispositivi della NASA agli #smartphone Android ai #supercomputer: #Linux è a fondamento della tecnologia di tutti i livelli, in tutto il mondo.

Me la ricordo la email di Linus Torvalds, a casa di un amico nello sgabuzzino nel quale aveva ricavato la sua tana informatica.

@linux

FediRedirect: l’estensione per connettersi al fediverso
FediRedirect: l'estensione per connettersi al fediverso - Web Apps Magazine

Ho già ricondiviso il post di WebAppsMagazine che mi ha fatto scoprire questa estensione, ma credo sia opportuno metterla anche qui, nel mio piccolo angolo in rete. L'idea è carina ed effettivamente risolve una delle pr
monodes.com/predaelli/2025/08/
#Fediverse #SoftwareLibero #Firefox

Paolo Redaelli personal blog · FediRedirect: l’estensione per connettersi al fediversoFediRedirect: l’estensione per connettersi al fediverso – Web Apps Magazine
Replied in thread

@informapirata @uriel @fediverso
Anche questo intervento di Laura Hargreaves potrebbe essere un utile contributo alla discussione sul rilancio di un'altra internet: “Back to the Old Internet: A Personal Reboot”
Switching to Linux. Self-hosting. Fossifying my phone.
I thought the old internet was gone — turns out, it just needed a reboot.
laurahargreaves.com/the-old-in

#SoftwareLibero
#foss
#openweb
#SelfHosting
#fediverse
#PhoneFossifying

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@Puntopanto
@lealternative
@filippodb
@maupao
@laura
@wikimediaitalia
@nemobis

Laura Hargreaves · 📟 Back to the Old Internet: A Personal Reboot
More from Laura Hargreaves 👩‍💻

#Operese è un innovativo software #opensource che automatizza la migrazione da #Windows 10 a #Kubuntu, facilitando il passaggio anche per utenti non esperti. Dopo il riavvio ci si ritrova sul desktop di #Linux, conservando tutti i propri dati. Il software è ancora acerbo ma l'idea è davvero interessante e molto ambiziosa.

ilsoftware.it/arriva-il-softwa

#softwarelibero

@linux

ilsoftware.it · Arriva il software per migrare da Windows a Linux in modo diretto, senza passaggi intermediBy Michele Nasi

[OLDIES BUT GOODIES]
Introduzione a Framagit: dgxy.link/Framagit

Questa traduzione di un tutorial per l'uso del software libero Gitlab nella versione di Framasoft, ha gà qualche anno, ma può sempre tornare utile :)

GitLab è basato su Git, un software di gestione delle versioni decentralizzato creato nel 2005 da Linus Torvalds e distribuito con licenza GNU General Public License.

#Framagit #GitLab #SoftwareLibero #Framasoft #Git #traduzioni #OldiesButGoodies

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@maupao
@devol
@informapirata
@openiteste
@lealternative
@informapirata
@dado
@Galessandroni
@alephoto85
@Framasoft
@wikimediaitalia

[OLDIES BUT GOODIES]

Una raccolta di servizi liberi on line ( un bouquet, come dicono poeticamente gli amici francesi): ladigitale.dev/digibunch/#/b/6

Aggiornata con l'aggiunta di Marklab una suite di applicazioni in Markdown creata da @eyssette all'interno della Forge des Communs Numériques Éducatifs

Il bouquet di link è un servizio di La Digitale

Altri link da aggiungere?

#SoftwareLibero #BeniComuniDigitali #OldiesButGoodies #Markdown #LaDigitale

@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@informapirata
@devol
@openiteste
@ItaLinuxSociety
@wikimediaitalia
@dado
@prealpinux
@lealternative
@opensource
@maupao
@Puntopanto
@lindasartini @alephoto85
@Framasoft
@ladigitale
@nemobis

I tuoi contenuti non sono carburante per le IA. La tua privacy non è in vendita.
È ora di scegliere software che sta dalla tua parte. ✨

LibreOffice è la suite per ufficio open source che non ti traccia e non sfrutta i tuoi dati. Dietro c'è una non-profit (@tdforg), non una Big Tech.

La differenza è tutta qui. Leggi di più: blog.documentfoundation.org/bl

Segui libreoffice e l'open source:

:libreoffice: @libreitalia

:diggita: @opensource@diggita.com